Geologi Calendario 2025 0012 A Ambrosi Massimo Pareti Di Roccia Sul Mare
Ordine dei Geologi
della Puglia
Geologi Calendario 2025 0011 A Enriquez Giovanni La Palude Nascosta
Geologi Calendario 2025 0010 A Mastantuono Luigi Sale Marino
Geologi Calendario 2025 0009 B Abbate Francesco La Cala Dell'Acquaviva
Geologi Calendario 2025 0008 B Belfiore Domenico La Mareggiata
Geologi Calendario 2025 0007 B Cannoletta Graziano Frantoio Ipogeo Di Visciglito
Geologi Calendario 2025 0006 C Biancolillo Ilaria Il Bonsai Di Pietra
Geologi Calendario 2025 0005 C Caroppo Oreste Fossile
Geologi Calendario 2025 0004 C De Giorgi Francesca Ricami Al Tombolo
Geologi Calendario 2025 0003 D Albano Michele Ferita
Geologi Calendario 2025 0002 D Cassano Pasquale L’abbraccio Della Natura
Geologi Calendario 2025 0001 D Todisco Michele Croci In Salina
Geologi Calendario 2025 0000 NuzzielloMatteo D2 Testuggine Garganica

In Primo Piano

News ed Eventi

Regione Puglia, Dipartimento Ambiente Paesaggio e Qualità Urbana

Ciclo di conferenze d’Area “Il Piano Paesaggistico Territoriale Regionale – 10 anni di attuazione”, nell’ambito del progetto “PAESAGGI IN AZIONE. Governare le trasformazioni, pianificare il futuro.” Nel decennale dell’approvazione del Piano Paesaggistico Territoriale (PPTR), la…

Regione Puglia: Paesaggi in azione. Governare le trasformazioni, pianificare il futuro. Ciclo di Conferenze d'Area: Il piano paesaggistico Territoriale Regionale - 10 anni di attuazione. INVITO

Nel decennale dell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale Territoriale (PPTR), La Sezione Tutela e valorizzazione del Paesaggio del Dipartimento Ambiente, Paesaggio e Qualità urbana indice il ciclo di Conferenze d’Area tematiche e territoriali: Il Piano Paesaggistico…

Ordine dei Geologi della Calabria

L’Ordine dei Geologi della Calabria organizza in collaborazione con Prati Armati srl il webinar “La protezione dei versanti: innovative sistemazioni idrauliche direttamente sul tal quale con le piante erbacee a radicazione profonda” che si terrà…

Diagnostica del sottosuolo con l'utilizzo del Georadar Step Frequency Continuos Wave

Microgeo srl in collaborazione con l’Ordine dei Geologi della Puglia organizza il MICROGEO DAY, giovedì 5 giugno presso la sede dell’Ordine in via Junipero Serra 19, Bari. Durante il corso si parlerà di tecnologia GPR…

IRSOIL&WATER 2025 Lecce - Quinto interconfronto radon nel suolo e in acqua

Si informa gli iscritti che l’Ordine dei Geologi della Puglia ha patrocinato l’evento in oggetto, al quale sono stati riconosciuti 6 CFP per la giornata del 04 giugno 2025 “MISURE IN CAMPO” e 10 CFP…

Università di Camerino

Bando per l’ammissione alla terza edizione della Summer School in “Rilevamento geomorfologico”, attivato dalla Scuola di Scienze e Tecnologie dell’Università di Camerino. La Scuola di configura come un vero e propro percorso di perfezionamento e…

Comunicati stampa

Radon, a Villa Altieri una giornata di approfondimento tecnico scientifico sui rischi. Sanna: “Promuoviamo indagini conoscitive con un approccio interdisciplinare, rendendo la prevenzione dei rischi centrale nella pianificazione territoriale”

Villa AUTIERI Roma 24 Novembre 2023 La Città metropolitana di Roma Capitale ha ospitato nelle sale di Villa Altieri una giornata di approfondimento e confronto sul tema del Radon, dei rischi connessi alle emissioni e…

In Puglia nel 2022 consumati altri 718 ettari di terra

Presentato il Rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” del Snpa  Il consumo di suolo continua a trasformare il territorio nazionale con velocità elevate e crescenti. Nell’ultimo anno, le nuove coperture artificiali hanno…

Evento di lancio della “Giornata delle Coste”, ma i geologi dove sono?

Per una costa pugliese che sia di tutti…  “Tutti uniti per la costa pugliese ed è battaglia contro l’erosione”, titola così l’articolo pubblicato oggi sulla Gazzetta del Mezzogiorno e riferito all’evento di lancio della “Giornata…

In Puglia tolti i vincoli sulle dune

Ma serve per proteggerle? La reazione dei geologi pugliesi…  Tolti i vincoli sulle dune “serve per proteggerle”, titola così l’articolo apparso sulla Gazzetta del Mezzogiorno che evidenzia come sia decaduto il no alle concessioni spuntando…

Con l’avanzare della crisi climatica, la Puglia brucia

E l’Ordine dei geologi della Puglia rimarca la necessità di mettere in sicurezza il territorio…  Le condizioni climatiche di questo mese di luglio hanno evidenziato la crisi climatica che sta investendo l’Italia, in ogni sua…

E il rifiuto dove lo metto?

Energie rinnovabili e studi specialistici per valorizzare le risorse, la ricetta dell’Org…  E mentre la regione Puglia pubblica il bando, rivolto ai comuni, da 2 milioni di euro per la pulizia straordinaria dei rifiuti abbandonati,…